BLOG

Termometro a infrarossi, è davvero affidabile?

Il termometro a infrarossi, anche chiamato termometro scanner, è un apparecchio elettromedicale assai diffuso, un prodotto sanitario dal largo utilizzo soprattutto in seguito alla recente pandemia dovuta al Coronavirus. Infatti in quel periodo, dove misurare la febbre anche più volte al giorno era diventato necessario per monitorare esattamente lo stato di salute personale e dei propri cari, il termometro a infrarossi è diventato un apparecchio sempre più presente nelle nostre case. I suoi risultati sono però affidabili? Analizziamo questo aspetto…

Soluzione isotonica e soluzione ipertonica: le differenze

Ti sei mai chiesto quali siano le differenze tra una soluzione ipertonica e una isotonica? Ne parliamo in questo articolo, dove sarà illustrato anche il motivo per cui entrambe sono spesso utilizzate in campo medico. Cosa differenzia una soluzione isotonica e una soluzione ipertonica Con il termine “soluzione” si intende definire una miscela omogenea che può comprendere una o più sostanze solide, liquide o gassose. All’interno di essa le particelle che formano le sostanze si distribuiscono in modo uniforme, per…

Benda elastica compressiva: cosa cura e come si usa

La benda elastica compressiva è un presidio sanitario che permette di ottenere un bendaggio in grado di rilasciare una compressione costante e graduale nella zona del corpo in cui viene applicata.  Tali bende sono composte da materiale elastico e la loro applicazione consente di diminuire il gonfiore dovuto a una cattiva circolazione sanguigna e/o linfatica o derivante da un trauma fisico. Non solo: il loro utilizzo permette di ridurre il dolore che spesso accompagna questi stati patologici, e anche a…

Misurazione saturimetro: leggere i valori in modo corretto

Misurazione saturimetro, perché è importante conoscerla? Il saturimetro, chiamato anche ossimetro o pulsossimetro, permette di sapere in quale misura l’ossigeno, trasmesso dai polmoni ai globuli rossi per mezzo dell’emoglobina, viene diffuso nel flusso sanguigno che irrora tutto il corpo.  Grazie a questo apparecchio possiamo essere in grado di capire se la nostra capacità respiratoria è compresa nei giusti valori. Imparare a conoscere la misurazione saturimetro e ad interpretarne i valori è quindi un fattore importante per prendersi cura del proprio…

Pidocchi nei capelli, come eliminarli in modo definitivo

Sia i bambini che gli adulti possono trarre beneficio da dei trattamenti permanenti contro i pidocchi nei capelli e in questo articolo ti forniremo i dettagli su quelli più efficaci a tua disposizione. Questi fastidiosi parassiti si nutrono di sangue e lo fanno attraverso l’infestazione del cuoio capelluto, un ambiente per loro fondamentale sia per vivere che per riprodursi.  Dopo circa una settimana dall’insediamento infatti, sono in grado di deporre innumerevoli uova, e ciò non farà altro che aumentare decisamente…

Saturimetro pediatrico, come usarlo correttamente

La misurazione del livello di ossigeno nel sangue è estremamente importante non solo per gli adulti ma anche per i bambini, motivo per cui un saturimetro pediatrico è uno strumento essenziale da avere a portata di mano per i genitori.  Chiamato anche con il termine “pulsossimetro”, questo apparecchio permette l’uso di un metodo indolore e facile per risalire alla quantità disponibile di ossigeno nel sangue, ed è consigliato averlo a disposizione non solo in ospedali e studi medici, ma anche…

Misurazione febbre: come si mette il termometro

Per conoscere la temperatura nel modo migliore, è fondamentale conoscere come si mette il termometro.  Un semplice procedimento che fornisce informazioni preziose sullo stato di salute, che possiamo effettuare in autonomia. La nostra temperatura è generalmente stabile, regolata dall'ipotalamo, un organo deputato a stabilizzare anche altre funzioni importanti, come il sonno. Per mantenere la termoregolazione, in situazioni di calore il corpo tende a sudare; in condizioni di freddo il corpo usa i brividi per non disperdere calore. Una temperatura che…

Cosa fare in caso di presenza lendini senza pidocchi

Iniziata la scuola, ecco che si presenta un annoso problema: la presenza dei pidocchi e delle loro uova (le lendini) sui capelli degli studenti, specie i più piccoli. Come fare per risolverlo, anche nel caso in cui si presentino solo le lendini senza pidocchi? Lo spieghiamo in questo articolo. Pediculosi, le sue caratteristiche  I pidocchi dei capelli sono piccoli parassiti che vivono solo sugli esseri umani e si nutrono del loro sangue, causando un'infezione molto comune chiamata pediculosi. Sono molto…

Termometro digitale istruzioni per l’uso

Quando si vuole misurare la temperatura corporea, uno tra i parametri più importanti per meglio comprendere lo stato di salute di una persona, il termometro digitale è uno strumento assai usato. Si tratta di una tra le apparecchiature elettromedicali più diffuse, perché è necessario poco tempo per avere i valori ed è estremamente facile da utilizzare. Per questo il suo uso è particolarmente indicato per i bambini, meno inclini ad attendere i risultati di un termometro tradizionale. Ma come funziona?…